
Lui si chiama Art Melody, è un rapper burkinabé, e ha deciso di dedicare i suoi testi al tema della crisi climatica e degli effetti nel Sahel e sugli agricoltori. Secondo le […]
Lui si chiama Art Melody, è un rapper burkinabé, e ha deciso di dedicare i suoi testi al tema della crisi climatica e degli effetti nel Sahel e sugli agricoltori. Secondo le […]
Quante volte si è detto che l’Africa ha bisogno di un cambio di narrazione? Una narrazione che parta “da dentro” e non più affidata esclusivamente a quella occidentale, si tratti di storiografia, […]
L’Unione Europea ha recentemente aggiunto il tè Rooibos (Red Bush) al suo elenco di prodotti a denominazione d’origine protetta (DOP). Si tratta del primo prodotto africano a ricevere tale status nell’UE che […]
In Africa sono le donne a gestire il maggior numero di attività online ma, nello stesso tempo, affrontano sfide maggiori rispetto alle aziende online guidate da uomini. Lo dice un lavoro dell’International […]
In Africa le grandi scimmie perderanno nei prossimi decenni il 90% del loro habitat e, nello specifico, il luogo dove sono nate e si sono riprodotte. Lo afferma uno studio secondo il […]
Una buona notizia sul fronte della conservazione della fauna africana. Arriva dal Wildlife Service del Kenya che ha fatto sapere che nel 2020 – per la prima volta in 21 anni – […]
Un minuto, solo un minuto può bastare per raccontare storie potenti, che fanno riflettere, forse anche anche discutere. In questo limite di tempo stanno i lavori presentati alla prima edizione africana del […]
In occasione dell’Africa day (il 25 maggio) Okay Africa ha lanciato una bella iniziativa: ha chiesto ai suoi contributors di indicare un brano musicale (di artisti africani, ovvio) che meglio rappresenta per […]
Mohamed Amin è stato indubbiamente uno dei fotoreporter più affermati al mondo. Fu grazie al suo lavoro (e a quello del giornalista della BBC Michael Buerk) se la grande carestia in Etiopia […]
Il Camerun si prepara a diventare una monarchia? La domanda è lecita. Il secondo termine di Paul Biya terminerà nel 2025 e lui sarà ultranovantenne. Biya è capo di Stato ininterrottamente dal […]