Qui in Ghana non è una novità, è anzi considerato da molti normale: beccare un ladro (o anche sospetto) in castagna e farsi giustizia da sé. Spesso questo significa il linciaggio e […]
Tu rubi, io ti ammazzo di botte
L’Africa non è il paradiso perduto
Qualche volta mi fanno sorridere, qualche altra mi danno sui nervi. Dipende dall’umore. Questi amanti dell’Africa senza se e senza ma. La maggior parte del popolo del “mal d’Africa” il continente lo […]
L’intelligenza della morte
Da quando sono qui se ne sono andate quattro persone. Con alcuni legata da legami di parentela, con altri legata da legami di amicizia, di scelte, di fede. La morte è strana, […]
Il dolore non è il frutto del lutto, è il lutto il frutto del dolore. Dopo tanti anni di pratica buddhista, questo l’ho capito.
Un altro articolo per i romantici dell’Africa… Ghana, un Paese al buio senza ragionevoli spiegazioni

E ora cresco anche il cocomero. Non sono meravigliosi? Piccoli, piccoli, vengono su a vista d’occhio.
Guidare a fari spenti nella notte (e arrivare vivi)

Di viaggi difficili in Africa (e non mi riferisco solo al Ghana, ovviamente) ne ho fatti tanti, ma quello che mi ha portato da Lomè a Kara e da qui a Kantè […]
Buon compleanno Anto!
Ho regalato cinquant’anni a questa vita. Le ho regalato i momenti migliori, ma anche quelli dolorosi. Le ho regalato la mia passione, il mio sconforto, la mia immaturità e il mio sguardo […]

Oggi son salita in cima a un vecchio faro e ho visto un orizzonte meraviglioso. (Cape St Paul in Woe)
Non ho mai messo radici e non credo le metterò mai. Almeno finché sarò viva. Poi magari il mio corpo potrà alimentare la terra o diventare un albero e questo mi piace. […]