Piove. Right now. Ed è una pioggia maledetta. Piove sul laptop con il quale scrivo. E piove sullo smartphone con il quale resto in contatto con il resto del mondo. E piove […]
Ghana, l’inferno è sulla terra

L’inferno è sulla terra. E non capisco come si possano avere dubbi. Il Ghana conta i morti. E la cosa peggiore è che tutto quel che capita è causato dall’uomo. Incompetenza, approssimazione, […]
Letto in bamboo, parte seconda (o terza)

La capanna grande per gli ospiti è finita. È quindi arrivato il momento di metterci i letti… è quindi arrivato il momento per una nuova avventura, perché qui nulla – ma proprio […]
Povertà ridotta del 50%? Non sembra
Ho letto questo annuncio “pomposo”: In due decenni le autorità di Accra sono riuscite a compiere un “exploit”, termine utilizzato da analisti: quello di ridurre del 50% la popolazione che vive sotto […]
L’ECOWAS torna ad Accra e si parla di Ebola
Un altro appuntamento ECOWAS è ospitato ad Accra, che pare confermarsi come la migliore capitale per accogliere i delegati della Comunità economica degli Stati dell’Africa occidentale. Dopo gli appuntamenti di aprile e […]
Stagione delle piogge, Accra affonda e si affida al meteo

Da quando esiste l’Africa, da quanto esiste la linea dell’equatore, da quando esiste l’alternarsi delle stagioni… insomma, per farla breve, da che mondo è mondo, nel continente nero c’è una stagione secca […]
I bagni dell’Ambasciata italiana

Sarà che ci sono arrivata dopo due mesi di stress da burocrazia ghanese (senza contare i periodi precedenti); sarà che a certe cose mi sto per forza di cose disabituando (ed ad […]
Welcome to Ghana (parte seconda)
Epilogo: mi domando cosa provano gli immigrati che in Italia (in Europa, dovunque) devono passare attraverso le maglie strette e complicate della burocrazia. Mi domando quanti subiscono abusi, indifferenza, arroganza. Mi domando […]
Stand up for your rights

Puntate precedenti – Andiamo ad Accra in una zona dove realizzano e vendono mobili in bamboo (che, tra parentesi, sono soprattutto i bianchi a comprare. I ghanesi, anche quelli con i soldi […]
Accra e Kumasi, il caotico caos globale
Se un gigante arrivasse ad Accra avrebbe la stessa impressione che abbiamo quando guardiamo a una colonia di formiche. Rapide rapide, strette strette, connesse le une alle altre, ma nello stesso tempo […]