
Quando si parla di mutilazioni genitali femminili (FGM) il pensiero corre subito all’Africa. Sono una trentina i Paesi al mondo dove si pratica ancora la mutilazione (in tutto o in parte) dei […]
Quando si parla di mutilazioni genitali femminili (FGM) il pensiero corre subito all’Africa. Sono una trentina i Paesi al mondo dove si pratica ancora la mutilazione (in tutto o in parte) dei […]
Se state pensando di trasferirvi in una Paese africano, oppure volete fare una vacanza, o siete solo curiosi d’Africa, magari dovreste dare un’occhiata ai risultati di analisi e sondaggi. Uno di questi […]
Lo scorso anno in occasione della giornata dedicata alle donne ho segnalato un elenco di 100 donne influenti nel continente africano. Influenti nei più disparati settori: dall’economia alla cultura: dall’arte all’attivismo; dagli […]
La maggior parte degli africani vuole la democrazia, ma meno di uno su sei si ritiene soddisfatto di come vanno le cose nel suo Paese e ritiene, invece, che ci sia un arretramento […]
Chi vive in Africa questa frase l’ha già sentita. Anche dalla gente comune. Però se a dirla è una star internazionale allora fa un certo, altro effetto. All’estero, ovviamente. Perché – ripeto […]
Stereotipi, stereotipi, stereotipi. Spesso negativi. L’Africa non riesce a scrollarsi di dosso un’immagine che altri hanno creato e voluto per lei. Non perché i problemi non esistano, è chiaro – in Africa […]
Oltre il 26% dell’intera popolazione di rifugiati al mondo si trova nell’Africa sub-sahariana. La metà di loro ha meno di 18 anni. Si tratta di 18 milioni di persone, secondo l’UNHCR. Un […]
Troppi mercenari – “un’ondata” – impegnati nei vari conflitti nel continente africano. Ad affermarlo è stato il segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, nel corso di un incontro nella Guinea Equatoriale. Secondo […]
Il Kenya si avvicina all’Italia. Dal prossimo mese di giugno la Kenya Airways (KQ) inaugurerà – anzi ripristinerà – la rotta per Roma. In programma – sempre a partire da giugno – […]
Oggi, 58 anni fa, veniva assassinato Patrice Lumumba, l’uomo che aveva osato sfidare i poteri e le prevaricazioni dei colonialisti occidentali. Primo ministro della Repubblica Democratica del Congo, da poco indipendente, voleva […]