
Lui si chiama Art Melody, è un rapper burkinabé, e ha deciso di dedicare i suoi testi al tema della crisi climatica e degli effetti nel Sahel e sugli agricoltori. Secondo le […]
Lui si chiama Art Melody, è un rapper burkinabé, e ha deciso di dedicare i suoi testi al tema della crisi climatica e degli effetti nel Sahel e sugli agricoltori. Secondo le […]
Gli affari non possono fermarsi, soprattutto quando si tratta di attività indispensabili per la sopravvivenza delle popolazioni e delle economie locali. E così il Governo burkinabé ha deciso di riaprire il mercato […]
Circa un africano su quattro (uomo o donna) considera giustificabile la violenza domestica. Il dato emerge da un’indagine di Afrobarometer. In alcuni Paesi, la percentuale sale, e fino a sette persone su dieci […]
Bobo Dioulasso, capitale culturale del Burkina Faso, sta perdendo tutto il suo appeal per turisti e organizzatori di eventi. E questo a causa dell’instabilità e insicurezza nel Paese dovuta alla sempre più […]
È uno studio di un certo interesse quello avviato da due politologi americani, Jonathan Powell e Clayton Thyne che tengono memoria e analizzano, i colpi di Stato nel mondo a partire dagli […]
La pratica dell’escissione è vietata e penalizzata in Burkina Faso dal 1986, ma la lege non basta per fermare questa pratica barbarica e dannosa – spesso letale – per le bambine (e […]
Ulteriore prova dell’interesse della Cina per l’Africa (e viceversa) è l’apertura di una nuova ambasciata, stavolta in Burkina Faso, nella capitale Ouagadougou. È avvenuto a poco più di un mese dal ripristino […]
Qui sont les trafiquants ? Ce sont les Africains mon ami ! Et nous les combattons avec vigueur ! avant d’ajouter : Arrêtez de dire que le problème c’est l’autre ! Présentez-moi […]
Perché si uccide? Se è difficile sondare le cause interne all’individuo che commette l’omicidio almeno si possono analizzare e schematizzare le cause e le azioni esterne. Lo hanno fatto – a fini […]
Io direi che di tanto in tanto fa bene ricordare la storia d’Africa. Perché la storia d’Africa è la storia d’Europa e, non esagero, è la storia del mondo. Visto che le […]