
Da quest’anno e ogni 7 luglio si celebrerà la Giornata mondiale della lingua Swahili. Lo hanno deciso le Nazioni Unite che ne hanno dato l’annuncio presso la sede dell’Unesco in Francia. Un […]
Da quest’anno e ogni 7 luglio si celebrerà la Giornata mondiale della lingua Swahili. Lo hanno deciso le Nazioni Unite che ne hanno dato l’annuncio presso la sede dell’Unesco in Francia. Un […]
L’idea era nata 50 anni fa, quando l’allora presidente del Senegal, Léopold Senghor, poeta oltre che statista e uno dei maggiori teorici del concetto di negritudine, annunciò il suo piano di costruire […]
Se siete interessati alla cultura africana contemporanea, in tutti i suoi aspetti, allora non dovreste mancare l’Aké Arts & Book Festival. Dal 25 al 28 ottobre a Lagos, in Nigeria, 4 giorni […]
I’ve got to where I’am in life not because of something I brought to the world but through something I found – the wealth of African culture. – Hugh Masekela, South African […]
La cultura si esprime anche attraverso i giochi. Ed è così anche per i pregiudizi e gli stereotipi. La mia generazione ha avuto Ciccio Bello, il bambolotto con la faccia nera. Ed […]
I capelli, si sa, per noi donne sono importanti. E significano molto di più di “peli lunghi”. (Io, per esempio, quando sono giù o sento il bisogno di rinnovamento, vado dalla parrucchiera). […]
“Dovremmo essere tutti femministi“, è il titolo dell’ultimo libro della scrittrice nigeriana Chimamanda Ngozi Adichie. “Tutti“, non “tutte“, perché un/una femminista è qualcuno che dice: sì c’è un problema di genere oggi […]