La mappa non è il territorio (Alfred Korzybski). La mappa è uno schizzo, un gancio e un aggancio, un’indicazione remota e anche imprevedibile. La mappa crea percorsi, dà sensi e indicazioni, ma […]
Keta, dove si respira l’odore degli schiavi, dove si respira l’odore della vita

Keta, questo puntino dell’immenso continente africano dove mi sono costruita un’altrettanto immensa esperienza, è un luogo particolare. Sono sicura di esserci arrivata a causa di quelle relazioni karmiche che più di altre […]
In Ewe la favola dell’uomo che sta dritto in piedi
Si moltiplicano – anche grazie alla Rete – le occasioni di leggere storie, romanzi e anche favole nelle lingue locali del continente africano. Spesso, si sa, la lingua rappresenta una forma di potere, […]
L’Africa è pronta, il prossimo Einstein sarà qui

E se il prossimo Einstein fosse africano? E se fosse già lì, riflettendo e sperimentando? Abituati come siamo a pensare al continente come luogo di bisogni e carenze viene difficile immaginarlo nel […]
Sankofa, il simbolo universale che porta alla saggezza

Non c’è un simbolo più noto in Africa e tra coloro che amano l’Africa. Non c’è un significato più intenso, forte, globale. Sankofa nasce nella cultura Akan, quella degli Ashanti, ma è […]
Parlare e non riuscire a dire

C’è qualcosa che va oltre le parole. Si chiama conoscenza. Si chiama cultura. Si chiama condivisione. Qui in Africa mi è molto chiaro. Anche parlare con qualcuno a te molto vicino comporta […]
Quando morirò ricordate chi ero

In Ghana la morte è più importante della vita. Anzi, per dirla in modo più giusto, i funerali sono il momento più importante della vita di un individuo. Più importante del matrimonio, […]
La poesia dell’Africa nelle voci e volti di Badilisha
L’Africa è poesia. Se non vi sentite a vostro agio con questo accostamento allora provate a viaggiare tra le voci, le frasi, le pause e i respiri di Badilisha. Un mondo di […]
Nona, la nudità nera per testimoniare la schiavitù
Nona Faustine è una donna. Una donna grassa e nera, newyorkese e nera. Nona Faustine ha fatto del suo corpo “potente” un medium per trasmettere un messaggio altrettanto potente: la denuncia del […]
Chi è l’altro che si uccide senza pietà?

Ieri ho visto il film “Garage Olimpo” (sì, non l’avevo mai ancora visto). Non lo avessi fatto… Eppure la Storia – anche quella che fa schifo – bisogna conoscerla. Però, ora sono […]