
Yevu, yevu, yevu… È una cantilena infinita che ti segue quando entri nei piccoli villaggi, quando vai ai mercati, quando entri in una scuola. Dopo il primo momento di stupore – il […]
Yevu, yevu, yevu… È una cantilena infinita che ti segue quando entri nei piccoli villaggi, quando vai ai mercati, quando entri in una scuola. Dopo il primo momento di stupore – il […]
Una delle cose più divertenti – ma anche più irritanti – è quando mi chiedono se, vivendo in Ghana, ho imparato a parlare africano. A volte taccio, a volte sorrido, a volte […]
Si moltiplicano – anche grazie alla Rete – le occasioni di leggere storie, romanzi e anche favole nelle lingue locali del continente africano. Spesso, si sa, la lingua rappresenta una forma di potere, […]
Di nessuno dei due conosco il nome, ma non ha importanza perché sono (erano) persone senza nome. Senza storia, senza futuro. Condividono il Paese di nascita, il giorno della morte. Del resto […]