
Il passaporto era finito, così ho rischiato di restare in Benin. In realtà il “rischio” non mi dispiaceva e comunque non c’era “rischio”, ma semplicemente l’invito (che poi era un ordine) a […]
Il passaporto era finito, così ho rischiato di restare in Benin. In realtà il “rischio” non mi dispiaceva e comunque non c’era “rischio”, ma semplicemente l’invito (che poi era un ordine) a […]
Se non sai cosa fare, non fare niente. Questo me lo sta insegnando l’esperienza ghanese. Una lezione abbastanza comune in Africa. Il Ghana non è diverso. Semmai, per me, ancora più vero. […]
Il Ghana è anche questo, una marcia per la pace. Per oggi e per il futuro, visto che a dicembre si terranno le elezioni. Ad organizzarla è stata la SGI, Soka Gakkai […]
Non c’è ombra dove ci si può nascondere quaggiù. Soprattutto per quelli dalla pelle bianca. È una gran bella scoperta. Chi conosci qui – dei bianchi parlo – rischi di conoscerli per […]
Qui dove sto felice non ci sono banche, non ci sono centri commerciali, non ci sono sedi di partito. Non ci sono neanche caserme e questure. Figuriamoci redazioni di giornali e tv. […]
Potrebbe essere una vacanza, ma non lo è. Non è evasione, non è dimenticanza. E non è neanche riposo. No, qui non si viene per riposare, per evadere, per dimenticare. Qui si […]
Antonella non è soltanto un nome. Sono la voce di protesta di mia madre. Una protesta che oggi capisco, apprezzo, in qualche modo venero. La riconosco. Non è questo – Antonella – […]
Se non hai una casa – o meglio la tua “casa” è un tetto di lamiere e canne intrecciate al posto dei muri – anche per studiare usi posti “alternativi”. Come una […]
Non esistono eroi neri, eroi africani. O meglio esistono, ma gli eroi africani sono sempre già morti. Uccisi. Come Thomas Sankara, non so… Patrice Lumumba… Steve Biko. Ah, poi ci sono gli […]
La mappa non è il territorio (Alfred Korzybski). La mappa è uno schizzo, un gancio e un aggancio, un’indicazione remota e anche imprevedibile. La mappa crea percorsi, dà sensi e indicazioni, ma […]