
È uno dei motivi per cui amo questo Paese: i ghanesi non sono inclini a farsi la guerra e, fondamentalmente, non amano i disordini. Amano la pace. E non a chiacchiere. E queste […]
È uno dei motivi per cui amo questo Paese: i ghanesi non sono inclini a farsi la guerra e, fondamentalmente, non amano i disordini. Amano la pace. E non a chiacchiere. E queste […]
Quest’anno è andata così, per pochi giorni mi perderò le elezioni in Ghana, tornerò quando i giochi saranno fatti. E vedrò che futuro ci attende. In compenso mi sono vissuta il referendum italiano […]
Il cancro dell’intolleranza religiosa rischia di diffondersi anche in un Paese che, come il Ghana, si è sempre distinto proprio per il contrario: pacifica convivenza tra gruppi tribali di differenti lingue e […]
Il punto della situazione in un mio articolo su La Voce di New York
Assorbenti sì, assorbenti no. È su questa questione che la politica ghanese e i media locali sono stati impegnati in questi giorni. Il Governo ha appena approvato (e accettato) un prestito dalla […]
Il 1 luglio di 54 anni fa il Ghana diventava una Repubblica, oggi i ghanesi sposano la politica dell’Occupy. Domani, poi vedremo in quanti, ci si ritroverà per protestare contro la crisi, […]
Un altro articolo per i romantici dell’Africa… Ghana, un Paese al buio senza ragionevoli spiegazioni