
Sono molte le donne nel mondo – di qualunque colore, religione, stato sociale – che trovano nella scrittura il mezzo per “uscire allo scoperto”. Portare fuori emozioni e drammi, spesso comuni a […]
Sono molte le donne nel mondo – di qualunque colore, religione, stato sociale – che trovano nella scrittura il mezzo per “uscire allo scoperto”. Portare fuori emozioni e drammi, spesso comuni a […]
Vi piace la fantascienza? Vi piacciono le saghe e magari anche le mitologie africane? Allora, se ancora non lo conoscete, devo presentarvi Marlon James. Noto per essersi visto rifiutare un romanzo per […]
Keta, questo puntino dell’immenso continente africano dove mi sono costruita un’altrettanto immensa esperienza, è un luogo particolare. Sono sicura di esserci arrivata a causa di quelle relazioni karmiche che più di altre […]
Si moltiplicano – anche grazie alla Rete – le occasioni di leggere storie, romanzi e anche favole nelle lingue locali del continente africano. Spesso, si sa, la lingua rappresenta una forma di potere, […]
“Dovremmo essere tutti femministi“, è il titolo dell’ultimo libro della scrittrice nigeriana Chimamanda Ngozi Adichie. “Tutti“, non “tutte“, perché un/una femminista è qualcuno che dice: sì c’è un problema di genere oggi […]
Solo gli inquieti sanno com’è difficile sopravvivere alla tempesta e non poter vivere senza – Emily Brontë
L’Africa è poesia. Se non vi sentite a vostro agio con questo accostamento allora provate a viaggiare tra le voci, le frasi, le pause e i respiri di Badilisha. Un mondo di […]
È un libro strano “L’arte della gioia” di Goliarda Sapienza. Amato o disprezzato, capito o indecifrato. Io l’ho amato e mi ci sono buttata dentro per finirlo con i miei record. Attraversa […]
Ieri ho visto il film “Garage Olimpo” (sì, non l’avevo mai ancora visto). Non lo avessi fatto… Eppure la Storia – anche quella che fa schifo – bisogna conoscerla. Però, ora sono […]
La vita è uno stato mentale – Peter Sellers, Oltre il giardino