Out of the night that covers me, Black as the pit from pole to pole, I thank whatever gods may be For my unconquerable soul. In the fell clutch of circumstance I […]
Amo in te l’impossibile

“Sembrano versi composti per te…” Me lo scrive un amico. Un amico che da anni dice cose senza dirle, e oggi ha affidato ai versi di Nazim Hikmet il saluto più inaspettato. […]
Quando il terzo mondo insegna e il primo mondo ignora.

Trovo insopportabile l’approssimazione, unita all’ignoranza e agli stereotipi, con cui si parla d’Africa. E già qui ci sarebbe da discutere… quale Africa? quale aspetto? quale Paese? quale storia? Nei mesi italiani rimango […]
C’è un Dio più divino di noi?
E sono a Walt Whitman per ricordare che l’essere umano vale più di quanto creda egli stesso e al di là delle cose orribili che riesce a fare. Per ricordare che bisogna […]
Oggi una frase di Orazio. “Chi passa i mari muta i cieli, non l’anima“. Altro modo per dire che per la propria rivoluzione umana non occorre partire. Va bene dovunque sei. A […]
La morte “apparente” secondo Vonnegut
La cosa più importante che ho imparato su Tralfamadore è che quando una persona muore, muore solo in apparenza. Nel passato è ancora viva, per cui è veramente sciocco che la gente […]
La mia Itaca

Quando ti metterai in viaggio per Itaca devi augurarti che la strada sia lunga, fertile in avventure e in esperienze. I Lestrigoni e i Ciclopi o la furia di Nettuno non temere, […]