
In occasione dell’Africa day (il 25 maggio) Okay Africa ha lanciato una bella iniziativa: ha chiesto ai suoi contributors di indicare un brano musicale (di artisti africani, ovvio) che meglio rappresenta per […]
In occasione dell’Africa day (il 25 maggio) Okay Africa ha lanciato una bella iniziativa: ha chiesto ai suoi contributors di indicare un brano musicale (di artisti africani, ovvio) che meglio rappresenta per […]
Il reggae giamaicano diventerà patrimonio culturale dell’Umanità. Lo ha deciso il comuitato dell’Unesco riunitosi a Port-Louis, capitale delle Mauritius. La musica reggae si va ad aggiungere a una lista di circa 400 tradizioni culturali sparse […]
Usare la musica per fare attivismo, lottare contro la cultura dello stupro e invitare a denunciare. In Liberia c’è chi ha deciso di dedicare la sua arte (e la sua notorietà) per stigmatizzare […]
Rieccoci con la musica. Donne, tutte donne. Belle e potenti. Consapevoli che parlare forte – anzi cantare – per i propri diritti è fondamentale, è giusto e può fare la differenza. Loro […]
È di nuovo domenica e ancora vorrei parlarvi di musica. (Chissà, magari domenica e musica diventeranno prima o poi un binomio fisso su questo blog). Una musica di dolore, ma anche di […]
Visto che è domenica, oggi facciamo musica! Qualcosa che dà carica ed energia, come questo nuovo pezzo dei Songhoy Blues, Bamako. I Songhoy Blues sono un gruppo maliano del genere musicale desert […]
Il 9 novembre 2008 Miriam Makeba moriva. Si era appena esibita in un concerto a Castel Volturno (CE) contro la camorra e il razzismo. Lì, pochi mesi prima, sei migranti africani erano […]
Non è proprio il mio genere, ma giusto per dare un esempio – uno dei tanti – che l’Africa non è così backward (arretrata) come a molti piace pensare. L’esempio sono i video […]
Se sei donna, sei africana e vivi in Africa allora vivere può essere una gran fatica. E se sei donna, sei africana e vivi nell’Africa dove la povertà o la mancanza di […]
Tutti abbiamo un modo di pensare in musica. Per me ci sono tre brani in particolare che rappresentano il mio modo di essere, di riflettere, di affrontare la vita. Il primo è […]