
ll 9 e 10 febbraio i capi di Stato dell’Unione Africana si incontreranno ad Addis Abeba nell’ambito del 33° vertice dell’UA. Tema del vertice di quest’anno: “Silenziare le armi: creare condizioni favorevoli […]
ll 9 e 10 febbraio i capi di Stato dell’Unione Africana si incontreranno ad Addis Abeba nell’ambito del 33° vertice dell’UA. Tema del vertice di quest’anno: “Silenziare le armi: creare condizioni favorevoli […]
Oltre il 26% dell’intera popolazione di rifugiati al mondo si trova nell’Africa sub-sahariana. La metà di loro ha meno di 18 anni. Si tratta di 18 milioni di persone, secondo l’UNHCR. Un […]
Uno dei più gravi problemi che sta affrontando il continente africano è quello dei rifugiati. Conflitti, disastri ambientali, siccità e disoccupazione fanno ogni anno spostare milioni di persone. Rifugiati, appunto, ma anche sfollati […]
Sfruttare al massimo il commercio digitale per superare barriere, problemi legati alle infrastritture e ai trasporti e per mettersi al pari con l’economia mondiale. È il suggerimento (la necessità) espressa dai partecipanti […]
Tra i 32 Paesi invitati all’inaugurazione dell’apertura dell’Ambasciata degli Stati Uniti a Gerusalemme – il 14 maggio scorso – 12 erano africani. I rappresentanti dei Paesi africani provenivano da Angola, Camerun, Repubblica Democratica […]
“Winning the Fight against Corruption: A Sustainable Path to Africa’s Transformation” – Vincere la lotta contro la corruzione: un percorso sostenibile per la trasformazione dell’Africa, è il tema della 30esima sessione dell’Assemblea ordinaria […]
Ci sono situazioni in cui non comprendi se i leader africani siano saggi o semplicemente “refrattari”, come quei materiali capaci di resistere alle temperature più elevate senza “scomporsi”. Certo a nessuno è […]
Un giorno vorrei vederla, stampata sui giornali o trasmessa in tv. La dichiarazione di un leader di un Paese africano o, meglio ancora, quella del presidente dell’AU, l’Unione Africana. Una dichiarazione che […]