Questo diario non può che concludersi con una marea di grazie. Un mese e mezzo in giro per l’Italia non sarebbe stato possibile per le nostre tasche se non avessi avuto tanti […]
La gioia di stare con gli amici, le carpe e il “tu” destinato agli africani
Le due volte in cui ho visto il “mio” viaggiatore più felice è quando è stato fuori senza di me… 🙂 Una volta è andato a… Crispano (nell’hinterland napoletano), l’altro in provincia […]
Napoli, ovvero il grande sogno e le televendite
Il periodo napoletano giunge oggi al termine. Altri giri, altre corse per questo viaggio in Italia. “Napoli is a big dream” ha commentato ieri il “mio” viaggiatore. Non sono stata io a […]
Roma meravigliosa e il razzismo culturale
Meravigliosa, stupefacente, così grande, magica… Sono alcune delle espressioni che il “mio” viaggiatore ghanese non smette di ripetere. E come si potrebbe. Anche io, che Roma la conosco (più o meno e […]
Un passo alla volta, il quaderno di appunti e l’albero dell’incontro
Perugia ha segnato un passaggio nuovo di questa prima esperienza in Italia, in Europa. Ad agevolare l’apertura al mondo circostante sono stati due elementi. Uno: che io fossi impegnata al Festival Internazionale […]
Aeroporti, corruzione e accoglienza
Siamo arrivati. Siamo in Italia. Non è stato facile. O almeno, tutto era in regola per Yaw (o Roland, che è il nome occidentale che precede quello ghanese). Ma ovviamente bisogna fare […]