
Tre anni fa avevo già conosciuto Keta da un paio d’anni e vi ero andata a vivere. Anzi, ero andata a vivere – e sono tuttora – in un sobborgo. Piccolo e […]
Tre anni fa avevo già conosciuto Keta da un paio d’anni e vi ero andata a vivere. Anzi, ero andata a vivere – e sono tuttora – in un sobborgo. Piccolo e […]
Natale in molte parti del mondo – e nonostante la crisi economica – è tempo di abbondanza, spreco di cibo, regali. In altre – per quanto lo dimentichiamo e per quante brevi […]
Bambini che non sono bambini. Vorrebbero, ma non possono. O non sanno. Non sanno che la stagione dell’infanzia altrove è molto più lunga che qui. Non sanno che il lavoro minorile è […]
I cambiamenti sono lenti. Eppure si rivelano all’improvviso. E nelle piccole cose. Come allacciarsi il pareo come fanno le donne quaggiù, come svegliarsi con la mente già disposta alle attività quotidiane. Queste […]
Credevo di aver fatto i viaggi più assurdi che ti possano capitare su un mezzo pubblico, in Togo. E invece al top mi sa che devo mettercene un altro. Dopo oltre 3 […]
Aflasco è un luogo sconosciuto. Inesistente. Eppure esiste. Io so che esiste perché ci vivo. E lo sanno poche centinaia di altre persone. Trecento? Forse meno. Non so. Sono pescatori, bambini un […]
Avete mai sentito parlare di un uragano in un piccolo villaggio africano? Di quello che significa per i suoi abitanti, di quanti danni provoca, di quante vite si porta via? No, perché […]
Faccio il bucato come lo faceva la mia bisnonna, perché già mia nonna presto ha cominciato ad usare la lavatrice. Si dirà che è faticoso e: “che ne è stato di tutto […]