
Tutta la musica del continente africano in un’unica – e libera – piattaforma. Si chiama Mdundo ed è una start-up fondata da giovani kenyoti nel 2013. Oggi gli utenti della piattaforma sono […]
Tutta la musica del continente africano in un’unica – e libera – piattaforma. Si chiama Mdundo ed è una start-up fondata da giovani kenyoti nel 2013. Oggi gli utenti della piattaforma sono […]
Come poteva non vincere questo premio? Parliamo di “Jerusalema” e dell’MTV Europe Award. Il brano del DJ sudafricano Master KG è stata praticamente la colonna sonora non solo dell’estate ma del periodo […]
Anche dal Mali arriva un video musicale per diffondere consapevolezza sul coronavirus. Il video è prodotto dalla Essakane Production / Festival au Désert, nell’ambito della campagna di sensibilizzazione contro la pandemia. Diretto […]
Definita “la canzone più provocatoriamente gioiosa del mondo“, “Pata Pata” di Miriam Makeba ha oggi una nuova versione. A cantarla è l’ambasciatrice dell’Unicef Angélique Kidjo. Lo scopo è quello di diffondere informazioni […]
Un altro trascinante ritmo afro (stavolta rap) per parlare di coronavirus e di come affrontarlo. Dopo il Ndlovu Youth Choir del Sudafrica è la volta di Bobi Wine in Uganda. Il musicista, […]
Tirarsi su il morale, darsi coraggio, condividere ottimismo con la musica. Tutto per combattere e superare l’emergenza covid-19. Succede anche in Sudafrica dove il Ndlovu Youth Choir, un coro di giovani che […]
In Uganda, nella capitale Kampala, lo scorso mese è stato inaugurato un LGBT+ Community Centre. Un azzardo, una sfida, un atto di coraggio. L’Uganda è infatti uno dei Paesi più omofobi dell’Africa […]
Il 6 agosto del 2020 il Niger celebrerà i 60 anni di indipendenza dall’ex colonizzatore francese. Per quella data potrebbe avere un nuovo inno nazionale. Il motivo è sostituire tutte quelle parti che alludono […]
In partenza di nuovo per l’Africa penso a chi non può. Non può viaggiare, non può partire, non può accedere a un visto. Grazie a politiche ottuse, che vogliono controllare i movimenti […]
Anche le chiese devono essere soggette alla legge sul copyright. Pagare, cioè, le royalties per i brani che suonano e cantano durante le cerimonie religiose. E ne sono tante le chiese, soprattutto […]