
Era il 6 marzo del 1971. Il Ghana celebrava 14 anni di indipendenza dalla Gran Bretagna e aveva deciso di farlo con un grande concerto. Uno dei più grandi concerti rock che […]
Era il 6 marzo del 1971. Il Ghana celebrava 14 anni di indipendenza dalla Gran Bretagna e aveva deciso di farlo con un grande concerto. Uno dei più grandi concerti rock che […]
[Traduzione dell’articolo di Mathew Otieno pubblicato su MercatorNet] I primi tre mesi del 2023 sono stati i più mortali, in sei anni, per i migranti che hanno tentato di attraversare il Mediterraneo […]
La questione pensionistica non affligge solo l’Europa. In Africa la situazione è anche più difficile. E il problema, nel Continente, non è certo l’invecchiamento della popolazione né se ci saranno soldi a […]
Mentre sempre più Paesi africani stanno legalizzando parzialmente o completamente la cannabis, nel regno sudafricano di Eswatini attivisti e piccoli agricoltori si stanno opponendo ad una legge che il Governo ha messo […]
52 miliardari al mondo sono africani, ma solo 23 vivono nel Continente. E sono vari i fattori per cui persone che potrebbero investire nei loro Paesi di origine preferiscono, invece, abbandonarli, portare […]
Partiamo dal titolo. Perché ho messo insieme queste quattro parole – Donna, Africa, Libertà, Stereotipi? Perché queste quattro parole sono strettamente collegate. Sia alla mia vita ed esperienza personale e professionale, sia […]
Inondazioni, erosioni costiere, perdita di habitat naturali, distruzione di villaggi e città, migrazioni forzate. Sono alcuni dei principali effetti del costante aumento del livello del mare (risultato dell’accumulo di emissioni di gas […]
Pochi non saranno sorpresi nel venire a conoscenza che l’Africa è il Continente che registra il tasso più alto di suicidi al mondo. A dare ufficialità di una tendenza – già da […]
Mentre milioni di persone in tutta Europa stanno sudando sotto il sole di un’estate che ha registrato caldo da record, in Africa si scia. Avviene al Kapoko Snow Park – Afriski Mountain […]
Continua a salire a ritmi vertiginosi, il numero degli sfollati interni in Africa. Ad oggi sono 36 milioni e rappresentano il 44% del totale mondiale. Le cause principali di tale emergenza umanitaria […]