ghanaway (e altre storie d'Africa)

a cura di Antonella Sinopoli

Menu

  • Chi sono
    • Manifesto
  • Diario di un’italiana in Ghana
    • Interviste
    • Diario di un ghanese in Italia
  • Vacanze in Ghana
    • Keta from Google Earth
    • Holidays in Ghana
  • Contatti

Sud Sudan, chi chiede pace attraverso la musica – Where is home

By antonella sinopoli on giugno 14, 2022 • ( Lascia un commento )

Sono in Africa le 10 crisi più trascurate al mondo che riguardano gli sfollati

By antonella sinopoli on giugno 2, 2022 • ( Lascia un commento )

Le 5 città africane dove è davvero stressante vivere. In cima alla lista Lagos

By antonella sinopoli on giugno 1, 2022 • ( Lascia un commento )

Benin, già 200.000 i visitatori alla mostra dei tesori restituiti dalla Francia

By antonella sinopoli on Maggio 24, 2022 • ( Lascia un commento )

Sudafrica, la Nazione arcobaleno ha i più alti tassi di disuguaglianza al mondo. Incide il “fattore razza”

By antonella sinopoli on marzo 15, 2022 • ( Lascia un commento )

Sarà prodotto in Sudafrica il vaccino di “seconda generazione” contro il Covid-19

By antonella sinopoli on gennaio 20, 2022 • ( Lascia un commento )

Google Translate

Diario di un’italiana in ghana (e altre storie)

  • africa news (456)
  • culture (137)
  • diario di un ghanese in Italia (11)
  • diario di un'italiana in ghana (308)
  • letterature (41)
  • musica (35)

A&Y – WildCampGhana – Prenota la tua esperienza in Ghana

Sailing in Ghana

Shots from Africa

Flickr Photos

Oidah, la Route de l'esclave, BeninOidah, la Route de l'esclave, door of no return, Benin
Altre foto

I più letti

  • Perché le bandiere africane si somigliano. Panafricanismo e orgoglio storico
    Perché le bandiere africane si somigliano. Panafricanismo e orgoglio storico
  • "Non sono lì, non sono morta"
    "Non sono lì, non sono morta"
  • WhatsApp, in Africa la prima app di messaggistica
    WhatsApp, in Africa la prima app di messaggistica

Sud Sudan, chi chiede pace attraverso la musica – Where is home

By antonella sinopoli on giugno 14, 2022 • ( Lascia un commento )

Considerato un “failed State” nonostante sia “nato” da soli 11 anni, il Sud Sudan, continua a vivere nell’incertezza, la violenza, la paura. L’indipendenza dal Sudan, nel 2011, portò due anni dop ad […]

Sono in Africa le 10 crisi più trascurate al mondo che riguardano gli sfollati

By antonella sinopoli on giugno 2, 2022 • ( Lascia un commento )

Sono per la prima volta tutte in Africa le dieci crisi più trascurate al mondo, 41 quelle analizzate. Crisi che riguardano la situazione degli sfollati. È quanto emerge dal nuovo report del […]

Le 5 città africane dove è davvero stressante vivere. In cima alla lista Lagos

By antonella sinopoli on giugno 1, 2022 • ( Lascia un commento )

Si chiama The least and most stressful cities index ed è praticamente un’analisi (fatta su un certo numero di parametri) e dunque una lista delle città dove è meno o più stressante […]

Benin, già 200.000 i visitatori alla mostra dei tesori restituiti dalla Francia

By antonella sinopoli on Maggio 24, 2022 • ( Lascia un commento )

Sono già 200.000 i visitatori della mostra dei tesori reali del Benin restituiti dalla Francia dopo 129 anni. Nel novembre 2021, dopo oltre due anni di trattative, Parigi aveva restituito al Paese […]

Sudafrica, la Nazione arcobaleno ha i più alti tassi di disuguaglianza al mondo. Incide il “fattore razza”

By antonella sinopoli on marzo 15, 2022 • ( Lascia un commento )

Il Paese con più disuguaglianze al mondo, dove il 10% della popolazione possiede oltre l’80% della ricchezza. Si tratta del Sudafrica, dove a 30 anni dalla fine dell’apartheid il fattore “razza” ha […]

Sarà prodotto in Sudafrica il vaccino di “seconda generazione” contro il Covid-19

By antonella sinopoli on gennaio 20, 2022 • ( Lascia un commento )

È destinato a produrre un miliardo di dosi di vaccino contro il Covid-19 entro il 2025 il nuovo stabilimento, il NantSa, inaugurato a Cape Town dal presidente del Sudafrica, Cyril Ramaphosa, e […]

Desmond Tutu, quel paradiso omofobo in cui non vorrebbe trovarsi

By antonella sinopoli on dicembre 31, 2021 • ( Lascia un commento )

“Preferirei andare all’inferno che in un paradiso omofobico”. Sono le parole potenti che Desmond Tutu pronunciò nel 2013 nel corso di una campagna per i diritti dei gay in Sudafrica. Era questo […]

La nuova narrativa sull’Africa, esempi dal 2021. Dalla cultura al cibo, dai viaggi all’attivismo

By antonella sinopoli on dicembre 22, 2021 • ( Lascia un commento )

Non solo pandemia, colpi di Stato, influenze straniere nelle decisioni nazionali, il solito sfruttamento delle risorse, le elezioni. L’Africa nel 2021 ha continuato a costruire percorsi propri ed originali, legati alla cultura, […]

La rumba congolese diventa patrimonio dell’umanità e si aggiunge alla lista dell’Unesco

By antonella sinopoli on dicembre 15, 2021 • ( Lascia un commento )

La rumba congolese, uno dei generi musicali e dei balli africani più conosciuti al mondo è ora nella lista dell’Unesco, e diventa patrimonio mondiale dell’umanità. Una campagna – quella che ha portato […]

African Music, i migliori album (e single) del 2021 prodotti in piena pandemia

By antonella sinopoli on dicembre 12, 2021 • ( Lascia un commento )

In un mondo cambiato – e forse per sempre – dal COVID-19, la musica è rimasta un conforto, uno dei più accessibili. Anche quando non era possibile condividerla e apprezzarla dal vivo, […]

Navigazione articoli

1 2 3 4 5 6 … 75 Vecchie>

letterature »

Ad Amanuel Asrat, poeta eritreo da 19 anni in carcere, il premio “scrittore di coraggio”

House of Stone, lo Zimbabwe delle illusioni, della furbizia e dei massacri

Bakhita, la schiava santificata che non ricordava più il suo nome

culture »

Benin, già 200.000 i visitatori alla mostra dei tesori restituiti dalla Francia

La nuova narrativa sull’Africa, esempi dal 2021. Dalla cultura al cibo, dai viaggi all’attivismo

Panafricanismo, un concetto vivo nei giovani sub-sahariani ma non nei coetanei nordafricani. “One Africa?”, inchiesta di Africa No Filter

musica »

Sud Sudan, chi chiede pace attraverso la musica – Where is home

La rumba congolese diventa patrimonio dell’umanità e si aggiunge alla lista dell’Unesco

African Music, i migliori album (e single) del 2021 prodotti in piena pandemia

AfroWomenPoetry

Versioni Contrarie – Editoriali su Voci Globali

Afroitaliani, interviste – su Voci Globali

I miei articoli su Valigia Blu

I miei contributi su Africa Rivista – Rubrica “Nero su Bianco”

Mi trovate anche su Nigrizia

Il mio canale YouTube

FOLLOW me on FACEBOOK

Follow ghanaway (e altre storie d'Africa) on WordPress.com

Privacy Policy

  • Informativa sui Cookie Questo blog fa uso di cookie, anche di terze parti. Navigando su questo blog o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Privacy Policy accessibile dalla barra di navigazione.

Commenti recenti

Elvira Nidoli su Moriva oggi, assassinato, Patr…
Alda su “Non sono lì, non sono m…

Leggi gli altri post

Disclaimer

Su questo sito non saranno ammessi commenti di natura offensiva, razzista o che siano off topic. Alcune immagini sono tratte da Internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore si prega di comunicarlo alla mail di “Contatti”.

Blog Stats

  • 215.257 hits
  • Categorie più usate:africa news accra
  • Social link:
    Twitter Google+
WordPress.com. |
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • ghanaway (e altre storie d'Africa)
    • Segui assieme ad altri 437 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • ghanaway (e altre storie d'Africa)
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...