
È stata condannata a 15 anni di carcere la donna accusata di commerciare da anni grossi quantitativi di avorio dalla Tanzania alla Cina. La chiamavano “Ivory Queen“, Yang Fenglan”imprenditrice” cinese che aveva […]
È stata condannata a 15 anni di carcere la donna accusata di commerciare da anni grossi quantitativi di avorio dalla Tanzania alla Cina. La chiamavano “Ivory Queen“, Yang Fenglan”imprenditrice” cinese che aveva […]
La storia di Alpha Kaba, giornalista guineano costretto a lasciare il suo Paese dopo aver ricevuto minacce di morte, passato per l’inferno libico, venduto come schiavo, è oggi racchiusa in un libro. […]
Stereotipi, stereotipi, stereotipi. Spesso negativi. L’Africa non riesce a scrollarsi di dosso un’immagine che altri hanno creato e voluto per lei. Non perché i problemi non esistano, è chiaro – in Africa […]
Sierra Leone non è certo un Paese sicuro per le donne. Tanto da spingere il presidente, Julius Maada Bio – alla guida del Paese dall’aprile 2018 – a dichiarare lo stupro “emergenza […]
Le curve delle donne come attrazione turistica. L’idea è del Governo ugandese che ha annunciato un evento – che si svolgerà in giugno – nel corso del quale verranno selezionale le ragazze […]
Oltre il 26% dell’intera popolazione di rifugiati al mondo si trova nell’Africa sub-sahariana. La metà di loro ha meno di 18 anni. Si tratta di 18 milioni di persone, secondo l’UNHCR. Un […]
Troppi mercenari – “un’ondata” – impegnati nei vari conflitti nel continente africano. Ad affermarlo è stato il segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, nel corso di un incontro nella Guinea Equatoriale. Secondo […]
I pangolini sono mammiferi a metà tra un formichiere e un armadillo e ricoperti di scaglie. E sono in pericolo. Naturalmente, per l’avidità dell’uomo. Tanto da essere considerati i mammiferi più contrabbandati […]
Tempi duri per i Ghanesi che vogliono viaggiare negli USA. L’ambasciata statunitense ha fatto sapere che, per un periodo non precisato, non verranno rilasciati alcune categorie di visti, come quello per lavoro, […]
Più guerre più armi. È questa l’equazione giusta o piuttosto il contrario? Che cioè il mercato delle armi – che ha bisogno di rimanere forte e stabile – “stimoli” la facilità con […]