africa news

Sud Sudan, chi chiede pace attraverso la musica – Where is home

Considerato un “failed State” nonostante sia “nato” da soli 11 anni, il Sud Sudan, continua a vivere nell’incertezza, la violenza, la paura. L’indipendenza dal Sudan, nel 2011, portò due anni dop ad una guerra civile che ha lasciato a terra migliaia di morti e devastato l’economia e le relazioni sociali.

Per capire cosa accadde e quali sono state le conseguenze di quel conflitto è interessante leggere l’intervista alla ricercatrice Nyagoah Tut Pur su Human Rights Watch a dieci anni dal conflitto.

Oggi, il Paese, è considerato il più corrotto al mondo, ed è grazie a questo sistema di potere e favori che a passarsela bene sono solo le élite al potere. Ed è anche il Paese con la più grave crisi di rifugiati.

L’implementazione degli accordi di pace rimarrebbe per molti l’unica strada. A chiederlo non è solo la comunità internazionale, ma anche quei sud sudanesi che si stanno impegnando in prima persona e con i mezzi che hanno. Compresa l’arte, la musica.

È il caso di Jaiksana, attivista, rapper, nusicista e cofondatore di una organizzazione non governativa impegnata nel dare voce e rafforzare le comunità locali.

Jaiksana ha messo in musica la voglia di pace, lui che è nato in un campo rifugiati.

In questa intervista le sue parole.

Where is home” è il brano che abbiamo scelto.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...