Si chiama Rose Christiane Ossouka Raponda, ha 56 anni, e come primo premier donna del Gabon ha formato – a due giorni dall’incarico conferitogli dal presidente, Ali Bongo – un Governo con una forte componente femminile: su 32 tra ministri e vice ministri 10 sono donne.
Affidato ad una ministra il dicastero del Lavoro, quello delle Giustizi e dei Diritti Umani, quello dell’Infanzia e dei Diritti delle Donne. Sarà anche donna la portavoce del Governo.
Ossouka Raponda, è stata anche primo sindaco donna della capitale Libreville nel 2014. Ex ministro della Difesa, è il sesto primo ministro nominato da quando Bongo è succeduto al padre nel 2009. Ha preso il posto di Julien Nkoghe Bekale, che qualche giorno fa aveva rassegnato le sue dimissioni.
La sua principale missione, ha fatto sapere Ossouka Raponda sarà “assicurare il rilancio economico del Paese e il necessario supporto sociale alla luce della crisi mondiale legata a COVID-19“.
Il Gabon – Paese che affaccia sulle coste occidentali dell’Africa centrale – ha un’economia fortemente dipendente dal petrolio ed è stato quindi notevolmente penalizzato dal crollo del prezzo del greggio e dall’impatto del coronavirus sul commercio.
Oussouka Raponda, economista laureatasi in Economia e Finanza in Gabon e specializzata in finanza pubblica (è stata anche ministro del Budget prima di diventare ministro della Difesa) avrà appunto il compito di traghettare l’economia del Paese in questo difficile momento.
Dovrà anche prendere le redini di una delicata scena politica. Nel 2018 Ali Bongo, 61 anni, colpito da un ictus trascorse all’estero parecchi mesi, situazione di incertezza di cui un anno dopo hanno approffittato forse ostili a lui e al suo Governo con un tentativo di copo di Stato militare. Nel Paese si andrà al voto nel 2023.
Categorie:africa news