africa news

Cybersicurezza in Africa Sub-Sahariana, in soli 7 mesi milioni di attacchi informatici e di applicazioni non desiderate

28 milioni di attacchi informatici e 102 milioni di rilevamenti di applicazioni potenzialmente indesiderate (PUA) – come pornware e adware.

Sono state rilevate dall’azienda di sicurezza informatica Kaspersky nell’Africa subsahariana e riguardano solo quest’anno, periodo da gennaio a luglio.

Secondo i risultati dello studio – riportato da Ventures Africa – in Sud Africa si sono verificati quasi 10 milioni di attacchi malware e l’incredibile cifra di 43 milioni di rilevamenti PUA, mentre in Kenya sono stati rilevati circa 14 milioni attacchi malware e 41 milioni di apparizioni PUA.

In Nigeria, invece, ci sono stati 3,8 milioni di attacchi di malware e 16,8 milioni di rilevamenti di PUA.

Questi numeri – afferma Kapersky nel rapporto – mostrano che non è solo il malware che attacca gli utenti, ma anche i programmi della cosiddetta zona grigia che stanno crescondo in popolarità e che disturbano l’esperienza di navigazione. E questo accade spesso all’insaputa degli utenti che possono non accorgersi della presenza delle appplicazioni“.

Le applicazioni potenzialmente indesiderate sono programmi che di solito non sono considerati dannosi in sé, ma generalmente influenzano l’esperienza dell’utente in modo negativo.

Adware, ad esempio, riempie i dispositivi di annunci; il software di monetizzazione è molto aggressivo e propaga offerte a pagamento non richieste; inoltre i downloader possono scaricare varie applicazioni sul dispositivo. Applicazioni che a volte possono risultare molto dannose.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...