
Potrebbe essere il turismo l’arma vincente per la crescita del continente africano. Altro che miniere e petrolio. All’affermazione lapalissiana segue la conferma che arriva dalla Conferenza delle Nazioni Unite per il Commercio […]
Potrebbe essere il turismo l’arma vincente per la crescita del continente africano. Altro che miniere e petrolio. All’affermazione lapalissiana segue la conferma che arriva dalla Conferenza delle Nazioni Unite per il Commercio […]
Rieccoci con la musica. Donne, tutte donne. Belle e potenti. Consapevoli che parlare forte – anzi cantare – per i propri diritti è fondamentale, è giusto e può fare la differenza. Loro […]
Andiamo con le cattive notizie, o perlomeno preoccupanti. Se le cose continueranno così entro il 2040 in molte regioni dell’Africa ci sarà un deficit di 50 milioni di posti di lavoro. E […]
I capelli, si sa, per noi donne sono importanti. E significano molto di più di “peli lunghi”. (Io, per esempio, quando sono giù o sento il bisogno di rinnovamento, vado dalla parrucchiera). […]
Solo chi è stato in un ospedale in un Paese dell’Africa Sub-Sahariana può capire. Io ne ho visitati parecchi, per esigenze lavorative o perché ne avessi bisogno io stessa. E non è […]
È di nuovo domenica e ancora vorrei parlarvi di musica. (Chissà, magari domenica e musica diventeranno prima o poi un binomio fisso su questo blog). Una musica di dolore, ma anche di […]
Com’è dura a morire certa mentalità. A qualunque latitudine. Che poi certi modi di pensare – e le azioni che ne conseguono – abbiano del ridicolo non ci si fa tanto caso. […]
Il diritto alla partenza è sacrosanto. Io la penso così. Se io posso, anche gli altri devono – dovrebbero – avere la possibilità di farlo. Anche se non fuggono da guerre e […]
Visto che è domenica, oggi facciamo musica! Qualcosa che dà carica ed energia, come questo nuovo pezzo dei Songhoy Blues, Bamako. I Songhoy Blues sono un gruppo maliano del genere musicale desert […]
Una volta c’erano immense foreste – e chi frequenta il continente sub-sahariano sa quanto sia immenso il problema della deforestazione. Oggi ci sono i giardini. Spazi delimitati dove concedersi il lusso dei […]