africa news

Libertà di stampa: il Ghana al primo, l’Eritrea all’ultimo posto

È il Ghana il Paese africano dove la libertà di stampa e di espressione sono maggiormente garantiti.

Lo dice il nuovo rapporto di Reporters without Borders. Ultimo, nell’Indice della libertà di stampa 2018, è invece l’Eritrea, al 179° posto di una lista di 180 Paesi, migliore solo della Corea del Nord.

Il Ghana è al 23° posto e ha detronizzato anche la Namibia che ora è al 26°, il Sudafrica (che completa i primi tre paesi africani) è 28°.

Altri nella cosiddetta “fascia non libera” sono Sudan, Egitto, Burundi, Guinea Equatoriale, Gibuti e Somalia.

Il World Press Freedom Index misura il livello di libertà dei media in 180 paesi, incluso il grado di pluralismo, l’indipendenza dei media e il rispetto per la sicurezza e la libertà dei giornalisti.

Un elemento evidenziato dal rapporto è, per quanto riguarda il Ghana, che libertà e pluralismo dei media non va di pari passo con l’indipendenza degli stessi e dei giornalisti.

Nel dicembre 2016 si sono svolte le elezioni generali senza gravi incidenti o violazioni della libertà dei media e il Ghana continua ad essere considerato uno dei Paesi più democratici in Africa. Del resto il Capitolo 12 della Costituzione garantisce il pluralismo dei media e l’indipendenza.

in Eritrea Ma solo un piccolissimo numero di mezzi di informazione fornisce una buona copertura di notizie. Un terzo dei media è di proprietà dello Stato o di uomini d’affari legati al Governo.

Situazione tragica invece in Eritrea, di fatto una dittatura negli ultimi 26 anni, . Almeno 11 giornalisti sono attualmente detenuti senza accuse e non è in vista alcun processo. I media in Eritrea – afferma il Report – sono totalmente soggetti al capriccio del presidente Issayas Afeworki, nemico della libertà di stampa e responsabile di “crimini contro l’umanità”, secondo un rapporto delle Nazioni Unite del giugno 2016.

L’unica emittente indipendente e politicamente non partigiana che fornisce agli eritrei notizie e informazioni è Radio Erena. È gestita da giornalisti esuli eritrei con sede a Parigi, ma in Eritrea il suo segnale è spesso bloccato.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...